REST significa Representational state transfer è un’architettura software che definisce le modalità in cui vengono creati servizi web.
I servizi RESTful permettono ai computer di interagire attraverso internet.
REST significa Representational state transfer è un’architettura software che definisce le modalità in cui vengono creati servizi web.
I servizi RESTful permettono ai computer di interagire attraverso internet.
Laravel è un Framework PHP free e opensource, creato da Taylor Oftwell, ideato per applicazioni Web MVC basato su Symphony.
CY DELIVERY WELLNESS è un’applicazione mobile gratuita che mette a portata di mano qualsiasi tipo di servizio benessere sviluppata da Softcontol.it per Care4You.
Fitness, crossfit, sport da combattimento, tonificazione muscolare, difesa personale, yoga, pugilato, atletica, addominali, glutei, dimagrimento, kettlebell;
Oltre a qualsiasi tipo di cura di bellezza come:
barbiere, taglio di capelli, colorazione dei capelli, chignons occasioni speciali, trattamenti per il viso, cura della pelle, allungamento delle ciglia, sopracciglia, microblading, trucco, lezioni di trucco, trucco occasioni speciali, unghie gel permanente, unghie gel semi permanente , manicure classica, pedicure, ceretta, massaggio rilassante, massaggio terapeutico, fisioterapia, osteopatia, chiropratica.
Questa applicazione ti geolocalizza e ti mostra un elenco di professionisti che offrono servizi che soddisfano al meglio le tue esigenze.
“La tua spa nel tuo smartphone.”
Quest’app gratuita ti consente di prenotare direttamente i tuoi appuntamenti online con i professionisti del benessere di tua scelta: capelli, estetica, massaggi, fisioterapisti, osteopati, chiropratici, allenatori sportivi.
Geolocalizzati e prenota in 1 clic.
Comodamente a casa, o nel salone di bellezza, in palestra o nella spa del professionista.
Xamarin il framework che consente di sviluppare app unendo i due mondi Android e iOS, usando C# e Xaml, permettendoci di affermare “Code + Markup = Awesome App“.
Xaml in Xamarin from Beniamino Ferrari
.NET Core la nuova rivisitazione del framework .NET, che porta forti miglioramenti di portabilità e performance.
Fenophoto, sviluppato da Alessandro Lazzara & Beniamino Ferrari, permette in maniera del tutto automatica e con un solo click di migliorare e rimuovere i difetti più comuni di ogni foto digitale.
Fenophoto utilizza potenti algoritmi tipici della restaurazione video, molti dei quali usano tecniche sofisticate di ricostruzione frame. Esso fornisce una serie di filtri preconfigurati, in modo tale che ognuno possa ottenere miglioramenti immediati anche senza particolari conoscenze.
I profili presenti sono:
-Default: profilo suggerito che applica i più comuni filtri di correzione e risulta essere il più bilanciato per la maggior parte delle situazioni
-Natura: in alcuni casi il profilo di “Default” produce un risultato sfocato, specialmente con foto di natura; in questi casi, utilizza questo profilo
-Rumore: profilo suggerito nel caso in cui vuoi rimuovere soltanto il rumore/grana digitale (non saranno applicati altri filtri)
-Luci forti: profilo suggerito in caso di foto con luci elevate, fuochi, bruciature causate dal sole
-Persona: profilo suggerito in caso di foto con persone, specialmente con primi piani. Esso usa dei filtri, come la rimozione occhi rossi, specifici e ottimizzati per volti
-Colore: profilo simile al default ma ideale se si vuole un risultato con colori più brillanti
-Cambia colori: profilo che applica una correzione gamma con una gestione differenti dei colori
-Custom: puoi impostare i tuoi filtri preferiti. Di base, questo profilo produce maggiore luminosità e dettagli, quindi è anche consigliato per chi preferisce un risultato più forte rispetto al profilo Default
Ogni profilo è composto da una serie di filtri preconfigurati; suggeriamo di non modificare i profili preconfigurati Default/Natura/Rumore/Luci forti/Persona/Colore/Cambia colori, ma usare il profilo Custom per configurare i tuoi filtri preferiti:
-Livelli automatici: applicherà un filtro di livelli automatici; puoi incrementare l’azione di tale filtro variando il valore tra 0.5 e 3.0. Potrai scegliere tra 4 algoritmi differenti
-Correzione colori(gamma): applica un filtro che modifica la gestione dei colori; nella maggior parte dei casi questo filtro genera un risultato con i colori realmente percepiti, in altri invece produce un risultato errato (per questo motivo è disattivato di default)
-Rumore: in caso di foto rumorosa/con grana, questo filtro applica una lenta e complessa riduzione rumore
-Rimozione occhi rossi: il filtro rileva e corregge gli occhi rossi in automatici; puoi settare la forza del filtro con valori tra 1.5 e 3.0: diminuisci a step di 0.1 nel caso in cui il filtro non riesce a correggere gli occhi rossi, aumenta a step di 0.1 nel caso in cui il filtro genera qualche artefatto
-Riduzione luce alta: è possibile ridurre le aree con luce elevate, come quelle generate dal flash, scegliendo tra profili di azione Basso/Medio/Alto; utilizza tale filtro solo in caso di necessità in quanto potrebbe generare artefatti
-HDR: esso applica un filtro speciale in grado di equalizzare le zone d’ombra rispetto al resto della foto; puoi aumentare l’azione del filtro e quindi la luminosità scegliendo tra i profili Basso/Medio/Alto
-Nitidezza: il filtro applica un aumento dei dettagli alla foto scegliendo tra 3 profili differenti. Se abilitato, è consigliato utilizzarlo assieme alla riduzione rumore
-Regolazioni: è possibile regolare manualmente contrasto, saturazione, tonalità e luminosità
Fenophoto ti permette di salvare e condividere con i social i tuoi scatti migliorati! Hashtag #fenophotoapp #fenophotofilter
Fenophoto richiede una connessione ad internet veloce
Infatti Fenophoto utilizza algoritmi complessi che migliorano automaticamente le vostre foto e quindi l’applicazione ha bisogno di fare upload delle foto sui nostri server, che le processeranno e ritorneranno al vostro telefono.
Ma nessuno potrà vedere le vostre foto, che saranno automaticamente cancellate dopo 1 ora!
Ovviamente, non ci riteniamo responsabili del contenuto inviato
Live Touch XJ continua la sua ascesa nel mondo del live mixing su dispositivi Android. La continua innovazione e la ricerca nel migliorare le performance rendono l’applicazione pressoché ottimale per creare dei mix real time. La creatività per musicisti e dj non ha limiti.
Nella nuova versione, oltre ad una nuova gestione degli effetti, real time effects echo, cut off troviamo il supporto ad altri formati audio.
Il video mostra uno dei fan di Live Touch XJ alle prese con una versione di android adatta ai portatili.
Linus Torvalds, 1991, Università di Helsinki, Finlandia, rivoluziona il mondo dei computer, ideando Linux, il primo sistema operativo open source.
Couchbase Lite è la versione mobile di Couchbase. Disporre di un database mobile consente agli utenti di memorizzare dati in maniera persistente sul proprio dispositivo. Couchbase è document oriented e dispone di un query engine basato sulla tecnica MapReduce, una suite di eventi per la gestione delle notifiche e di componenti per la sincronizzazione con server Couchbase. Presento qui una serie di slide che descrivono i concetti principali per realizzare app Android basate su Couchbase Lite.
In questo video, possiamo vedere un live demo prodotto da Emanuele La Loggia, che riesce senza grandi sforzi a combinare suoni autoprodotti con quelli utilizzati nei Pokémon. Grazie alle nuove features introdotte in Live Touch XJ, basta collegare una semplice tastiera al tablet per rendere il live più reattivo e portare l’usabilità a livelli non ancora visti sino ad ora.